Descrizione prodotto
LA BACCHETTA SN 3500 IDEALE PER BRASARE A BASSA TEMPERATURA VARI METALLI TRA LORO
Ecco alcuni esempi:
- ALLUMINIO/RAME
- ALLUMINO/OTTONE
- ALLUMINIO/INOX
- OTTONE/RAME
- INOX/INOX
- ZAMA
Contenuto confezioni:
- 1 Bacchetta + 10 gr. disossidante liquido SN 35
- 2 Bacchette + 10 gr. disossidante liquido SN 35
- 5 Bacchette + 30 gr. disossidante liquido SN 35
- 10 Bacchette + 60 gr. disossidante liquido SN 35
Descrizione prodotto
Il Brazing SN 3500 è una lega per brasatura dolce molto fluida a tenore di argento, a basso punto di fusione esente da cadmio, zinco e antimonio.
Questa lega è estremamente resistente (Le caratteristiche meccaniche sono superiori a quelle delle leghe convenzionali Pb-Sn) e possiede eccezionali caratteristiche di legamento, di bagnatura e di capillarità (il metallo d’apporto della bacchetta penetra nel giunto tramite il principio della capillarità). Per questo motivo, il Brazing SN 3500 è adatto per saldare alluminio , zama,acciaio inossidabile ,ottone ,rame anche fra loro . è indicato nei seguenti settori: modellismo (statico e dinamico), model making, designer, bigiotteria, idraulica, ecc..
Salda alluminio,acciaio inox, ottone, leghe di rame, zama.
Caratteristiche:
- Lunghezza 50 cm.
- Diametro bacchetta ø 1,5 mm.
- Temperatura di fusione 230°
- Resistenza alla trazione: 150 N/mm²
- Resistività: 0,125 μΩm
- Spessore Max Capillarità 1,6 mm.
Modo d’uso: (Video Tutorial disponibile ↓)
- Sgrassare (con alcol o acetone) e smerigliare le superfici, arrotondare gli spigoli ed eliminare le bave del giunto che si intende saldare.
- Spalmare sul giunto il disossidante.
- Scaldare uniformemente tutto il pezzo senza concentrarsi sul giunto e sul disossidante.
- Non appena il disossidante inizia a bollire, appoggiare la bacchetta sul giunto e far scorrere il metallo d’apporto lungo il giunto continuando a scaldare con la fiamma.
- Lasciar raffreddare.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.